Primo laboratorio sulla Giustizia Ambientale

Attività

Giugno 2025. Il pomeriggio di sabato 7 giugno si è svolto il primo laboratorio sulla Giustizia Ambientale nell’ambito del progetto SalGA-KRO, guidato dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità. Hanno partecipato attivamente alcuni studenti di scuole superiori, i rappresentanti di alcune Associazioni che si occupano di temi ambientali e sociali nella città di Crotone, i tecnici delle Istituzioni coinvolte nel Progetto.

Le Associazioni coinvolte nel laboratorio sono state individuate dai ricercatori ISS. Nelle prossime attività con le Associazioni, ne potranno essere coinvolte anche altre, impegnate nelle tematiche ambientali e sociali, che abbiano manifestato il loro interesse tramite l’apposito form.

Il laboratorio è iniziato esplorando il punto di vista dei partecipanti sul concetto di Giustizia Ambientale. È proseguito con l’introduzione alla Giustizia Ambientale per come sviluppata nell’ambito dell’attivismo ambientale e nello studio delle disuguaglianze ambientali di salute.

Sono state poi illustrate le dimensioni delle capacità sociali di comunità interessate dal concetto di Giustizia Ambientale. Alle introduzioni sui diversi concetti è seguito il lavoro dei gruppi, con la riflessione incentrata sulla loro applicazione al caso di Crotone.

La discussione in gruppi e quella collettiva hanno fatto emergere opinioni e punti di vista differenti, mettendo in luce alcuni aspetti caratterizzanti della storia della Comunità e i suoi punti di forza e di debolezza rispetto alle capacità sociali. Quanto emerso rappresenta un contributo importante alla comprensione della complessa realtà di Crotone.